0item(s)

Non ci sono articoli nel tuo carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

panda

  • Fiat Panda, l'agilità e la tecnologia che la rendono di successo

    panda Dalla sua presentazione a Ginevra nel 1980, la Fiat Panda rappresenta la city car più venduta nella storia del marchio torinese, grazie alle sue dimensioni ridotte e alla facilità della guida. Nel corso degli anni si sono susseguite tre serie di detto modello, a partire dalla serie 141 con motore bicilindrico, per passare alla serie 169, in versione anche GPL e metano, per poi finire all'ultima serie, la 139, presentata nel 2011 e che ha riscosso notevole successo.

    Innovazioni tecnologiche

    La Fiat Panda 2012 è dotata di un innovativo sistema frenante (Low Speed Collision Mitigation), è integrata dal navigatore Blue&Me TomTom 2 Live e si compone del Gear Shift Indicator, il quale permette di risparmiare carburante indicando il momento opportuno per il cambio di marcia. Inoltre, il motore è caratterizzato dalla modalità ECO.

    Interni e design

    nuova-fiat-panda-interni_1 La Fiat Panda si presenta con un abitacolo spazioso e con un portaoggetti piuttosto capiente. Mentre la seconda serie peccava relativamente alla qualità e allo stile delle plastiche, la nuova Fiat Panda si caratterizza da una plancia raffinata ed elegante, dove i dispositivi tecnologici non rubano spazio al comfort. In linea generale, l'autovettura si presenta con un design meno compatto e spigoloso rispetto al modello precedente; infatti, presenta uno stile più morbido e lineare, senza però rinunciare alla sua agilità all'interno del traffico cittadino.

    Prezzo e consumi

    La Fiat Panda 2012 è stata lanciata sul mercato con un prezzo base di 10.200 euro. I consumi vanno dal 21,3 km/l (per la Panda 1.3 Multijet 16V 80cv 4x4 Cross) al 23,8 km/l (per la Panda 0.9 TwinAir 86cv).

    Tappetini

    Sarà possibile acquistare tappetini in moquette antiscivolo oppure optare per tappeti di gomma; in entrambi i casi, essi sono dotati di un alto livello di praticità e originalità.
  • Il segreto della Fiat Panda? Lo stile, gli interni e il prezzo

    Fiat-Panda I dati del mese di Aprile parlano chiaro: con 8.884 vetture vendute è ancora la Fiat Panda la regina del mercato italiano. Tanto per dare un'idea la seconda classificata, la Fiat 500, ha raggiunto quota 5.879, quindi esattamente 3000 modelli in meno. Un successo, quello della Panda, certificato dai numeri e dall'umore di donne, giovani (soprattutto) ma anche uomini che ogni giorno trovano nella citycar di casa Fiat una valida risposta alle loro esigenze. In particolare quelle che riguardano il muoversi in città. Ma quali sono i segreti di un modello che, in tutte le sue versioni e aggiornamenti, ha sempre riscosso un enorme successo tra gli automobilisti? Qui sotto abbiamo provato a elencarne alcuni:

    LO STILE  E LE LINEE

    la nuova Fiat Panda è bella. Le linee sono morbide, come chiede il mercato, e ben proporzionate. Certo, qualche "salto" sulla carrozzeria lo si vede (e si sente passando la mano) me nel complesso la sensazione è quella di un auto ben riuscita;

    IL PREZZO

    10 mila euro come prezzo di partenza (da listino) possono non sembrare così pochi ma, a differenza delle tedesche, radio e accessori vari sono inclusi. E con l'arrivo dei nuovi eco-incentivi le cose potrebbero farsi ancora più interessanti;

    GLI INTERNI

    Per chi è stanco della razionalità delle "piccole" tedesche la Panda rappresenta una valida risposta. No, qui non vogliamo parlare delle dimensioni di abitacolo e bagagliaio (che sono ottime e sopra la media) ma della plancia bicolore e di alcuni dettagli come il cambio in posizione rialzata che contribuiscono a dare alla Panda un aspetto "giovane", magari un po' spartano, ma sicuramente più fresco di quello di tante sue colleghe straniere. fiat-panda-interni

    Tappetini

    Se siete proprietari di una Fiat Panda e volete personalizzare i vostri tappetini visitate la nostra area dedicata dove potrete scegliere il vostro ricamo e acquistare online!

2 oggetto(i)