Anche quest'anno molti Italiani si sposteranno in auto durante le vacanze di Natale. Alcuni si concederanno una pausa di una settimana, i più fortunati anche di più.
Ma dove si può andare di bello con la propria auto?
Tra le mete più gettonate spiccano le località di montagna, ma non sono da meno i borghi e le città d’arte. Roma, Firenze, Verona, Matera, Palermo e Napoli sono da sempre fra le preferite.
Ecco 5 destinazioni davvero suggestive che potrete prendere in considerazione per trascorre qualche giorno fra le bellezze italiane.
1- San Gimignano - Toscana
Questo piccolo borgo, famoso per le sue torri, durante le feste di Natale è animato da mercatini molto caratteristici. L'atmosfera natalizia si respira con tutti i suoi profumi. Se decidete di raggiunge questa località in auto è possibile fare dei tour enogastronomici lungo le vie dell'Olio e del Vino e già che ci siete potete fare un salto nella regione del Chianti.

2- Artena - Lazio
Artena è nascosta nell'entroterra laziale fra le montagne. Questa cittadina è un vero gioiellino durante il Natale. Le vie sono addobbate con tante lucine e decorazioni spettacolari che la fanno sembrare un presepe. Bellissimo il gigantesco albero natalizio realizzato con un sistema di illuminazione sulle pendici della montagna.

3 Manarola - La Spezia
Manarola è una frazione di Riomaggiore, uno dei territori che costituisce le Cinque Terre. Dal 8 Dicembre fino alla fine di Gennaio è possibile prendere parte al più grande presepe del Mondo. Viene realizzata un'installazione di luci e statue così che i visitatori si sentano parte loro stessi della rappresentazione. È il luogo ideale dove assaporare la magia del Natale.

4 Mercatini di Bolzano e Merano
Dato che queste due località non distano molto l'una dall'altra, 40 minuti circa in auto, è possibile visitarle entrambe.
I mercatini di Natale che vi si svolgono sono fra i più famosi al modo. Ogni anno migliaia di visitatori da tutto il mondo si mettono in viaggio verso queste città alla ricerca di bellissimi regali da mettere sotto l'albero. I prodotti tipici, gastronomici e artigianali, sono molto ricercati e l'offerta è davvero ampia.
Inoltre vi sono gli impianti sciistici, perfetti per trascorrere un week sulla neve o un'indimenticabile settimana bianca.

5 - Roma
La capitale è davvero spettacolare durante il periodo natalizio, la meta perfetta per un viaggio romantico o in famiglia. Le vie sono costellate da miriadi di luci che scaldano l'atmosfera. Per degustare la cucina romana più verace potete addentrarvi nelle vie interne di Trastevere e del Lungotevere. Anche qui vengono allestiti i mercatini natalizia molto caratteristici.

Allora avete deciso in quale città scarterete i vostri regali quest'anno? Nel frattempo vi suggeriamo un'idea regalo originale: un set di tappetini per auto personalizzati.










































Con i termini Car Wrapping si intende la copertura totale o parziale della carrozzeria dell'auto con una speciale pellicola adesiva. Lo scopo di questa tecnica è duplice: da un lato si può cambiare il colore dell'auto, dandogli magari l'effetto metallizzato o quello a fibra di carbonio, dall'altro, si protegge la vernice originale e quindi contribuisce a mantenere alto il valore del mezzo. Tra l'altro, questa tecnica di copertura permette anche di personalizzare la vettura e di trasformarla in un mezzo di grande impatto visivo e quando si decide di rimuovere la pellicola, la carrozzeria non ne rimane minimamente danneggiata, a patto però che l'applicazione sia stata effettuata in modo corretto.
La pellicola per wrappare può essere applicata anche sul lunotto e sui finestrini posteriori per dargli magari l'effetto oscurante, non è invece ammessa l'applicazione sul parabrezza e sui finestrini anteriori.
Si può cimentarsi con il car wrapping anche se non si è professionisti, ma naturalmente occorre avere a propria disposizione attrezzi specifici, quali le spatole e il taglierino adatti e un termometro a infrarossi per misurare la temperatura della carrozzeria e della pellicola, che devono essere quelle consigliate dalla casa produttrice. Inoltre occorre dapprima procedere a una pulizia accurata e provvedere a smontare piccole parti per un'applicazione perfetta.
Quando si decide di procedere con il car wrapping si deve però tenere presente che il colore originale può influire sul risultato finale, infatti le pellicole raramente sono interamente coprenti, inoltre alcune di esse utilizzano dei sistemi adesivi con una colorazione grigia e ciò naturalmente contribuisce a dare tonalità lievemente diverse da quanto ci si possa aspettare.
Un'auto wrappata può essere tranquillamente lavata, ma subito dopo l'applicazione la pellicola non ha ancora avuto modo di aderire perfettamente alla carrozzeria, quindi è bene evitare i contatti con l'acqua per una decina di giorni. In seguito si può procedere senza problemi, ma non vanno utilizzati né solventi, né detergenti corrosivi e, per evitare scollamenti, non si deve mai lavare l'auto quando la temperatura della carrozzeria è alta, come nel caso di una sosta prolungata al sole.
Per quel che riguarda il lavaggio automatico, seppure sia possibile, è meglio ricorrervi molto raramente o evitarlo perché gli additivi e le spazzole rotanti, magari in non perfette condizioni, possono provocare deterioramenti alla pellicola. 





